mobility hub notizia noleggio immagine evidenza
copertina notizia noleggio aprile 23

Boom del noleggio: i dati ad aprile 2023

Il mercato auto è in crescita. Le percentuali più alte sono relative al noleggio che segna rispettivamente un aumento del 61,08% per il lungo termine e del 142,28% per il breve.

VENEZIA. Dai dati sulle immatricolazioni relative ad Aprile 2023 si nota come il mercato auto in Italia sia ancora in crescita (+29%).
Come abbiamo visto nell’articolo dedicato alle top 10 auto più vendute il numero totale di immatricolazioni ad aprile sono state 125.805 e nel periodo Gennaio-Aprile 552.850. A trainare, però, il mercato automotive sembra essere il noleggio.

Nei primi tre mesi del 2023, la somma tra noleggio breve e a lungo termine a raggiunto 148.827 veicoli, ovvero quasi 1 veicolo su 3 e il 31,5% dell’intero mercato.

I numeri più significativi di questo aumento sono registrati dal noleggio a breve termine che ha raggiungo il +138% e il +55,06% tra i veicoli commerciali leggeri.

Scendendo maggiormente nello specifico il noleggio a lungo termine di vetture chiude il primo trimestre con 108.192 immatricolazioni e una crescita del 72,18% raggiungendo una quota di mercato del 25,3%.

Previsioni

Secondo Dataforce nel 2023 assisteremo ad un aumento complessivo del volume del Noleggio a Lungo Termine pari al 2,8% e una quota di mercato del 22% sul mercato totale.

Per quanto riguarda il Breve Termine, Dataforce stima un aumento del 47,7% superando 86.000 veicoli.

Veicoli più noleggiati:

Per il noleggio a lungo termine per i privati i veicoli preferiti sono Volkswagen T-Roc, Volkswagen Tiguan, Toyota Yaris Cross

Nel breve termine le più gettonante sono: Fiat Panda, Fiat500 e JEEP Renegade.