
Come procedono le vendite delle auto “green”?
Da Agosto 2022, per il settimo mese consecutivo, il mercato auto è in crescita.
Anche le auto elettriche e ibride seguono questo trend positivo ma il livello di diffusione di questi veicoli resta sempre limitato.
VENEZIA. Il mercato auto anche nel mese di febbraio ha registrato un trend di crescita che conferma l’andamento positivo che continua da agosto 2022, il 12,2% in più rispetto allo stesso mese del 2022. È importante sottolineare che gli incrementi riscontrati fanno riferimento ad un momento particolare del mercato automotive dove si raggiunse il punto più basso di sempre del volume complessivo delle vendite.
Nel mercato europeo, i primi due mesi dell’anno, le auto “green” hanno registrato una crescita del 12,1% per quanto riguarda le full electric e del 25,5% per le ibride. In modo particolare le auto elettriche a febbraio 2023, hanno registrato una crescita del 39,7%, conquistando un punto e mezzo di quota del mercato. L’Italia resta all’ultimo posto per quanto concerne la vendita delle auto elettriche con l’8% del mercato complessivo.
L’Italia resta all’ultimo posto per quanto concerne la vendita delle auto elettriche con l’8% del mercato complessivo.
Nell’intero scenario Ue la benzina rimane la prima scelta per le nuove immatricolazioni con una quota del 36,9%.
Secondo Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, la ripresa a cui stiamo assistendo è frutto del miglioramento delle forniture di componenti e per quanto concerne il mercato italiano, l’incertezza sull’elettrico, è dovuto al gap del nostro paese rispetto i maggiori paesi europei per quanto concerne la transizione energetica.
Per Unrae, questo clima di incertezza, dove manca una chiara strategia, l’Italia rischia di trovarsi in fondo al treno del cambiamento.