Angelo Salerno

LA PAROLA AI MANAGER AUTOMOTIVE

Angelo Salerno

Angelo Salerno, Sales Manager NLT presso Noleggiare

Intervista a Angelo Salerno, Sales Manager NLT presso Noleggiare

Com’è andato il 2022 per la vostra concessionaria?

È stato un anno certamente intenso e ricco di novità: l’introduzione di nuove collaborazioni con alcune Società di noleggio di primaria importanza, che ora fanno stabilmente parte del nostro portafoglio di offerta, ci ha portato ad approfondire linee di business fino ad ora inesplorate, con soddisfazione sia nostra che dei Clienti che serviamo.

Abbiamo apportato importanti cambiamenti alla struttura organizzativa, sia sales che after sales, per migliorare la qualità del rapporto con il Cliente, da sempre bene primario della nostra Azienda.

Business noleggio: futura evoluzione del mercato noleggio per i privati.

Il noleggio a lungo termine per i privati ha acquisito sempre più quota all’interno del nostro portafoglio ordini, considerando i molteplici vantaggi, soprattutto organizzativi, che intrinsecamente di porta con se. Devo ammettere però che il 4Q, con l’inasprimento della spinta inflattiva e del caro bolletta ha allontanato molti potenziali Clienti, che nuovamente sono tornati a “difendersi” con un buon usato, consci della possibilità di poter tenere la vettura più a lungo rispetto alla durata media di un contratto di noleggio e quindi, in definitiva, risparmiare nella spesa totale.

A poco è servito il cambio di strategia comunicativa che ha puntato sul “canone bloccato”, quando obiettivamente il potere di spesa della famiglia media è diminuito.

Secondo lei, come andrà il 2023 per il mercato-auto in generale e nello specifico per il business del noleggio?

Dobbiamo sempre scindere la raccolta ordini dalle immatricolazioni: i numeri di immatricolato odierno sono il frutto degli ordini raccolti addirittura negli ultimi 12/15 mesi (in casi estremi); ormai la nuova pronta consegna è una vettura disponibile in 4/5 mesi… per questo abbiamo stretto importanti accordi di partnership con alcuni gruppi di dealer, che ci garantiscono sempre una base di prodotti con disponibilità immediata, fatto che ci permette di rispondere in maniera tempestiva alle richiesta della nostra Clientela.

In generale, alcuni brand si stanno avviando alla risoluzione del chip-crunch, con tempi di consegna che torneranno ad essere quanto meno comprensibili per un Cliente che non viva il mondo automotive così come un operatore del settore.

Quale sarà il futuro della mobilità dal suo punto di vista?

Ormai le nuove formule stanno prendendo piede e guadagnando consensi: terminato il periodo pandemico e l’incubo COVID, torneremo certamente allo sharing (un must nelle grandi città) per le brevissime durate, mentre le opzioni di abbonamento stanno cominciando a campeggiare online e nella comunicazione di tutti gli operatori più strutturati. Il MID TERM è ormai un campo di conquista non più degli operatori di RENT a CAR tradizionali, ma anche degli stessi operatori NLT che, con la loro disponibilità di flotta, aggrediscono scadenze più brevi rispetto al loro tipico modello di business.