Una storia centennale quella del Gruppo Trivellato, che dal 1922 risulta essere il punto di riferimento per il mercato dell’auto nel Nord-Est e la Concessionaria Ufficiale Mercedes-Benz più antica d’Italia, con 14 sedi, 400 dipendenti e una costante attenzione e soddisfazione del cliente.
“Attenzione che si esprime – spiega Diego Saggiorato, Responsabile Marketing del Gruppo Trivellato – cercando di ottimizzare l’esperienza d’acquisto in ogni punto di contatto in cui un cliente interagisce con noi.”
Un esempio il recente redesign del sito www.trivellato.it: un vero e proprio portale con l’obiettivo di semplificare ed ottimizzare la navigazione dell’utente, garantendo, in pochi click, l’individuazione dell’auto più adatta alle proprie esigenze.

“In altre parole personalizzazione, – prosegue Diego Saggiorato – approccio sempre più diffuso soprattutto nel mercato Retail e che ci permette appunto di offrire un’esperienza unica ed un servizio su misura ad ogni singolo cliente. Concetto che puntiamo ad enfatizzare arrivando a proporre vetture customizzate.”

Per il 2021 infatti Trivellato ha in sviluppo una propria linea di allestimenti Limited Edition, da applicare ad una selezione di vetture che verranno proposte, in particolare, per il mercato digitale. Particolare attenzione poi al mercato del lusso sportivo essendo Trivellato Unico AMG Performance Center in Veneto ed avendo acquisito nel tempo un know-how proveniente anche dal mondo delle corse. Dopo uno stop durato circa 30 anni, torna a gareggiare la Trivellato Racing, in partnership con Scuderia Villorba Corse, nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint.
Innovazione, attenzione al cliente, cultura e profonda passione per il mondo del motorsport: questi i valori che avvicinano l’azienda all’anno del centenario, il 2022, con un unico ma ampio tema; quello della Bellezza.
“La Bellezza per noi è tutto quel che riguarda sensazioni ed emozioni, – ha commentato Luca Trivellato, AD del Gruppo Trivellato – pensate ad un’opera d’arte, ad una sinfonia musicale, ad una vittoria, ma perché no anche ad un bel viaggio in automobile.”