Nuovo: Le 10 auto più vendute ad Aprile 2023

Anche nel mese di Maggio la Panda si conferma leader per volume di vendite. Balza in seconda posizione Dacia Sandero mentre rimangono pressoché invariate le successive posizioni con l’uscita di scena della Fiat 500.

VENEZIA. Le immatricolazioni a Maggio 2023 sono state 149.411. La percentuale di crescita rispetto allo stesso mese dell’anno precedente è del 23,1%. Per quanto riguarda il bilancio del quadrimestre, la crescita si attesta al +26,1 con 702.339 vetture immatricolate.

Il dato allarmante del mese di Maggio riguarda l’elettrico che continua una crescita lenta e troppo modesta rispetto ai paesi UE. Il 9 giugno partirà in Italia il piano per le ricariche pubbliche grazie alle quali si spera di creare una più fitta rete di ricarica.

 “Il 9 giugno – ricorda Michele Crisci – scadono i termini per la presentazione dei progetti per la realizzazione di colonnine di ricarica pubbliche da parte degli operatori, è un’occasione da non perdere, i tempi sono molto stretti, mancano solo 8 giorni per la presentazione dei progetti e dopo la loro approvazione e la concessione dei finanziamenti, dovranno essere realizzati nell’arco di soli 12 mesi. Ci auguriamo che tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati, facciano tutto il necessario per rendere operativo questo provvedimento”.

Proponiamo di seguito la classifica delle auto più vendute in assoluto in Italia a maggio 2023:

1 Fiat Panda

7.842

L’utilitaria per eccellenza torinese si conferma in testa alla classifica delle più vendute anche ad Aprile. Prodotta nel 1980 e disegnata da Giorgetto Giugiaro, ha vissuto nel corso dei decenni 2 restyling effettuati da Giuliano Basio per Bertone e l’ultima (quella in foto) eseguita dal centro stile Fiat sotto la direzione di Roberto Giolito. In 40 anni sono state prodotte quasi 8 milioni di esemplari.

fiat panda nera
dacia sandero

2 Dacia Sandero

5.287

La formula vincente di questa piccola berlina che domina il segmento B è sicuramente il costo contenuto che la rende accessibile a molti senza trascurare spazio e sicurezza. Dopo l’ultimo aggiornamento il mini suv motorizzato Renault è disponibile con il nuovo logo Dacia e un anteriore sicuramente più accattivante della precedente versione.

dacia sandero

3 Lancia Ypsilon

4.701

La sorella “vestita da sera” delle prime due vetture della nostra classifica, sembra confermare il famoso detto “squadra che vince non si cambia”. Nonostante i diversi aggiornamenti e restyling, Lancia Ypsilon mantiene inalterato il suo stile unico e inconfondibile. Ypsilon sarà sicuramente uno dei pilastri portanti del rebranding Lancia.

lancia y nera
peugeot 3008

4 Peugeot 3008

3.591

Aggiornata a fine 2020 (nuovi fari, mascherina e paraurti), questa spaziosa e curata crossover ha nelle versioni ibride plug-in la sua massima espressione per prestazioni e tecnologia. Apprezzata per la cura degli interni, per la maneggevolezza alla guida e per il motore sprintoso che può rendere l’auto 4×4.

peugeot 3008

5 Yaris Cross

3.464

Toyota Yaris Cross è l’unione tra la tipologia di auto più richiesta nel mercato e uno dei sistemi ibridi più conosciuti. Oltre al design accattivante a convincere è anche la dotazione di sicurezza e il suo ampio bagagliaio, superiore rispetto alle concorrenti. La ciliegina sulla torta è la trazione integrale che la rende protagonista anche nell’off-road.

yaris cross
ford puma nera di lato

6 Ford Puma

3.402

Nata con un nome che in casa Ford richiama un passato recente, si discosta completamente da quel tipo di concept. Puma si presenta nel 2019 come crossover-suv costruito sulla piattaforma Ford Fiesta offrendo due possibili motorizzazioni, diesel ed ibrido-benzina. Oltre al suo DNA sportivo, Ford Puma, si distingue per il suo vasto bagagliaio con il pratico “tappo” per l’uscita dei liquidi.

ford puma nera di lato

7 Toyota Yaris

3.264

Toyota Yaris è un auto giovanile che continua a convincere il mercato grazie al suo design meno spigoloso e più slanciato rispetto al precedente modello che ne conferisce una grinta maggiore. Chi la sceglie lo fa per la praticità, per la facilità di guida, per le prestazioni e per i consumi ridotti.

toyota yaris
peugeot 2008

8 Peugeot 2008

2.994

Nata da una costola dell’utilitaria 208, con cui condivide la piattaforma, si distingue per comfort, finiture e per il motore gentile. Lanciata alla fine del 2019, la nuova Peugeot 2008 ha uno stile deciso e ben rifinito.

peugeot 2008

9 Volkswagen T-Roc

2.983

Presentata nel 2017, è costruita in Portogallo vicino a Lisbona. In Europa è in vendita dal 2017 e le prime consegne sono iniziate nel 2018. Nel 2021 è protagonista di un restyling che ne conferma le linee migliorando assemblaggio e materiali oltre che le linee anteriori esterne.

volkswagen t roc
renault captur

10 Renault Captur

2.908

Renault Captur si conferma un ottimo contendente nell’ affollato mercato dei SUV Crossover.
Secondo la critica rappresenta un gran passo avanti rispetto al modello che lo ha preceduto. Gli interni del Renault Captur in particolare sono decisamente migliorati rispetto alla generazione precedente. È stata apprezzata anche volume del bagagliaio.

peugeot 208 nero lato

Scopri l’andamento delle immatricolazioni in base all’alimentazione e tutti i dati del mese corrente.