
Il mercato usato cresce di oltre il 10% a Gennaio 2023
Sono 234.458 i passaggi di proprietà registrati in Italia a Gennaio 2023. Quasi il doppio rispetto gli acquisti del nuovo.
VENEZIA. Secondo un report dell’ACI(Automobile Club d’Italia), Il 2023 si apre in modo decisamente positivo per il mercato usato che registra un aumento di 10,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
I dati sono “puliti” dalle minivolture, ovvero dai trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale. Va però sottolineato come a Gennaio 2023 vi sia stato un giorno lavorativo in più rispetto a Gennaio 2022. Togliendo il giorno in più l’aumento di ridimensiona ad un 5,4% che in ogni caso costituisce un ottimo risultato.
Ogni 100 auto nuove acquistate nel mese di gennaio ne sono state vendute 192 usate.
L’andamento per alimentazione
Sul mercato usato le alimentazioni a dominare l’andamento delle vendite sono le tradizionali benzina e diesel ma si registra una sostanziale crescita sulle vendite ibride a benzina che raddoppiano la loro quota nel mercato arrivando ad un 5,2% delle vendite totali.
In aumento anche le vendite delle auto bifuel, benzina/gpl (+74% rispetto a Gennaio 2022) arrivando al 7,1% dell’intera quota del mercato.
Sono solo le auto elettriche a registrare una decrescita del 15,4% arrivando allo 0,4% della quota totale del mercato usato.
L’andamento del mercato usato motocicli
Per quanto concerne i passaggi di proprietà dei motocicli, l’aumento rispetto a Gennaio 2022 è moderato (5,1%) con circa 36 mila acquisti.
Le rottamazioni
Il tasso di veicoli rottamati è molto basso (0,68%) con 68 auto rottamate ogni 100 auto acquistate.
Rispetto a Gennaio 2022 vi è stato un calo del 15% di auto rottamate.
Per quanto riguarda i motocicli, l’andamento delle rottamazioni è in crescita (10,4%) rispetto a Gennaio 2022